Il libro
Uno Shuttle tra gli scrittori
L’Operazione Shuttle è un’operazione fatta dalle persone per le persone.
È una delle frasi che probabilmente ho ripetuto di più in questo libro, perché è uno dei concetti per me fondamentali dell’Operazione, quello da cui ho sempre cercato di farmi guidare nella mia carriera.
Lo scopo principale, in fondo, non è mai stato quello – o almeno, non soltanto – di rimettere in piedi un business, ma di avere un impatto positivo sulle persone che lo abitano, che al suo interno lavorano e che, di fatto, lo rendono vitale. In un certo qual modo, di ispirarle.
Poter vivere le esperienze di queste persone attraverso le loro stesse parole. Girare per la galleria, e vedere i dipendenti, gli operatori di questo centro commerciale orgogliosi di quello che Operazione Shuttle aveva determinato nella loro vita. Per alcuni era stato un salto nel buio, l’opportunità per iniziare un’esperienza che altrimenti non avrebbero mai pensato potesse essere alla loro portata.
Per altri era stato un modo per rialzarsi dopo una caduta. Per altri ancora, aveva significato partire per un viaggio alla scoperta di sé stessi, fino a prendere consapevolezza delle proprie capacità e della possibilità che potevano e dovevano darsi di spiegare le ali e volare. “Le persone sono sempre il cuore di ogni centro commerciale”, mi aveva detto una volta il Cavaliere Russo, ed era una lezione che non avevo mai più dimenticato, che avevo fatto mia in ogni modo possibile.
Lasciate, dunque, che vi presenti il cuore de “Le Vigne”: le persone; quelle che hanno imparato a credere nel centro ed in loro stesse; quelle che, ancora oggi, lo rendono ciò che è. Un posto in cui le cose belle accadono veramente. Questa è la loro storia.
“Non ho mai avuto dubbi sulla possibilità di “riuscire”. Semmai mi sono chiesto se avessi o meno anche la capacità di “Raccontare”. dal mio libro “Uno Shuttle tra gli Scrittori” in corso di pubblicazione.
Dopo quasi un anno di Shuttle e 15 anni di esperienza in questo mondo che mi ha dato, e mi da, ogni giorno, tantissimo, mi permetto di dare a me stesso, e a chi mi ha concesso il privilegio di seguirmi (a partire dai miei colleghi direttori e dagli Staff di Direzione che ho avuto il piacere di conoscere direttamente e indirettamente), un piccolo consiglio:
Agite senza rinunciare mai allo Sforzo di “Raccontare”, con tutte le Vostre forze, ogni Idea, ogni Progetto, ogni Iniziativa che realizzate o che, semplicemente,
Vi viene in mente. Fatelo Sempre. Fatelo Nonostante tutto. Perché ciò che rende davvero meraviglioso il nostro Lavoro è la Bellezza che possiamo Creare o che, attraverso il nostro Coraggio, possiamo Riscoprire e Donare ai nostri Territori ed alle Strutture che abbiamo la “Responsabilità” di Gestire.
In un Territorio Straordinario, animato da Persone Uniche, io ed il mio staff abbiamo provato a cambiare tutto, a migliorare molte cose, a tornare ad avere l’ambizione che meritavamo, imparando, semplicemente, a Raccontare ed a Raccontarci. E la fortuna che abbiamo avuto è che il Lavoro Serio e la Bellezza, in fondo, non hanno bisogno di molte parole.